Dalla Russia alla Cina, dalla Corea del Nord a Cuba, al congresso di Marco Rizzo per Democrazia Sovrana Popolare non manca nessuno
Fra gli ospiti presente anche il leader degli agricoltori in lotta contro la Ue, Stefano Cucchi

ROMA. Sono stati oltre 2 mila, secondo i numeri diffusi dall'organizzazione, i delegati che si sono ritrovati quest'oggi al Congresso fondativo di Democrazia Sovrana Popolare.
A guida l'appuntamento i due leader, Marco Rizzo candidato ad ottobre alle elezioni provinciali di Trento e Francesco Toscano.
Presente anche il leader degli agricoltori in lotta contro la Ue, Stefano Cucchi.

"Il nostro congresso non parla di posti e poltrone, vuole risolvere i problemi del Paese" ha detto nei giorni scorsi Rizzo.
Fra gli ospiti non sono mancate le rappresentanze delle ambasciate della Repubblica Popolare Cinese, dalla Repubblica Federativa Russa, della Repubblica di Cuba, della Repubblica Bolivariana del Venezuela e della Repubblica Popolare Democratica di Corea.
Oggi è prevista l’elezione di Rizzo e Toscano.